
PROPOSTA D'ACQUISTO COS'E' E COME FUNZIONA?
Si tratta di un accordo tra le parti in cui vengono definiti gli impegni e le clausole che faranno poi parte del contratto di vendita vero e proprio.
E' accompagnata da una somma di denaro che è valida come caparra.
COSA DEVE CONTENERE?
- gli elementi identificativi dell'immobile
- le garanzie di vendita, cioè gli aspetti catastali, l'inesistenza di vizi occulti e la conferma che tutte le imposte relative all'immobile sono state pagate
- prezzo, modalità, tempistiche e condizioni di pagamento. Per esempio si può specificare che la proposta è subordinata a mutuo. Che cosa significa? E' una clausola che annulla l'obbligo di compravendita se all'aspirante acuirente, che non possiede tutta la liquidità necessaria, non viene concesso il prestito dalla banca.
RICORDATI DI RIVOLGERTI SEMPRE AD UN ESPERTO DEL SETTORE PER EVITARE SPIACEVOLI INCONVENIENTI